Il modello di apprendimento di PROHR è composito, dinamico, interattivo e coerente con il formato executive e quindi tarato sull’agenda dei manager.
Il corso, in realtà, inizia prima dell’iscrizione con un colloquio conoscitivo con il coordinatore scientifico, finalizzato alla rilevazione dei fabbisogni di ciascun candidato. Le attività d’aula favoriscono, inoltre, la conoscenza reciproca e lo scambio di esperienze tra i partecipanti contribuendo alla creazione di una community a cui accedono anche i docenti e i testimoni aziendali. I Webinar consentono di offrire contenuti più evoluti sulle tematiche trattate durante il corso, la Business Simulation Square HR favorisce la riflessione dei partecipanti sulle relazioni trasversali fra i diversi sistemi HR. Alla fine del corso sono previsti, su richiesta, approfondimenti attraverso un piano di auto-formazione individuale guidato.
Contenuti:
Obiettivi formativi: Conoscere i fondamenti della gestione strategica delle risorse umane e saperli collegare alla definizione dei valori aziendali
Contenuti:
Contenuti:
Obiettivi formativi: Conoscere e saper progettare i modelli delle competenze e i sistemi di performance management.
Contenuti:
Obiettivi formativi: Conoscere e saper progettare i sistemi e le politiche di ricompensa: gestione della retribuzione sistemi di incentivazione, total rewarding e welfare aziendale
Contenuti:
Contenuti:
Obiettivi formativi: Conoscere e saper valutare le diverse impostazioni dei sistemi di carriera. Saper progettare i piani di sviluppo diffondendo le competenze di management coaching fra i capi. Valutare come allineare lo sviluppo delle persone alle esigenze poste da smartworking e digitalizzazione
Contenuti:
Obiettivi formativi: Conoscere e saper progettare le politiche di ricerca del personale (attrazione ed employer branding), gli strumenti di selezione ed assessment e le leve di gestione per la retention dei talenti
Contenuti:
Terza giocata del Business Game
Debriefing
Obiettivi formativi: Saper integrare i sistemi di gestione delle risorse umane per costruire vantaggio competitivo sostenibile, valorizzando le diversità e realizzando obiettivi di corporate social responsibility
Contenuti:
I campi segnalati con * sono obbligatori
Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.
I campi segnalati con * sono obbligatori
Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati per l’erogazione del servizio richiesto o della risposta alla richiesta di informazioni.